Sono circa 1.500 i cittadini francesi che partecipano al jihad in Siria o in Iraq, e che costituiscono circa la metà dei combattenti di origine europea: è quanto si legge…
Leggi tuttoSono circa 1.500 i cittadini francesi che partecipano al jihad in Siria o in Iraq, e che costituiscono circa la metà dei combattenti di origine europea: è quanto si legge…
Leggi tuttoIn questi mesi di forte tensione tra NATO e Russia, la storica parata organizzata ogni 9 maggio a Mosca, per celebrare la vittoria della II Guerra Mondiale, si è trasformata…
Leggi tuttoAskanews – Le milizie jihadiste dello Stato Islamico (Isis) hanno perso il controllo di “almeno tre grandi campi petroliferi” in Iraq e al momento sarebbero in grado di sfruttarne uno…
Leggi tuttoLe Forze Armate canadesi e USA hanno scelto i sistemi di DRS Technologies. La società controllata da Finmeccanica si è infatti aggiudicata tre nuove commesse per la fornitura di equipaggiamenti…
Leggi tuttoLa maratona negoziale che ha riunito in Svizzera l’Iran e i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, più la Germania (P5+1) e che questa volta ha…
Leggi tuttoAssemblaggio della prima aerocisterna Il-478 Come correttamente anticipato da Analisi Difesa nel novembre 2013, l’ufficio stampa della Ilyushin Aviation Complex ha ufficialmente comunicato che la Aviastar-SP con sede a Ulyanovsk…
Leggi tuttoL’ultimissima notizia sull’escalation della tensione tra argentini e britannici sembra una barzelletta. Per un errore di codifica, l’intero sistema di difesa delle Isole Falkland sarebbe finito su internet, determinando una…
Leggi tuttoSono passati tre lunghissimi anni. Il 25 novembre del 2011, un commando di al-Qaeda nel Maghreb islamico (AQMI) irrompeva in un albergo di Timbuctu. Nessun attentato aveva ancora scosso la…
Leggi tuttoIl dibattito sulla rapida trasformazione della situazione geo-politica in Europa e nel Mediterraneo si fa sempre più pressante e ricco di spunti interessanti. L’ultimo editoriale del Direttore Gaiani –”Meglio potercela…
Leggi tuttoIl governo tedesco ha approvato un incremento della spresa militare del 6,2% nei prossimi 5 anni. Una decisione in contro tendenza rispetto alla gran parte dei Paesi europei dettata dalle…
Leggi tuttoPagina 7 di 9
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy