La rivoluzione islamica iraniana avvenuta nel 1979 trasformò il regime dello Scià – una monarchia costituzionale, ma in pratica con potere assoluto – in una repubblica islamica, con una costituzione…
Leggi tuttoLa rivoluzione islamica iraniana avvenuta nel 1979 trasformò il regime dello Scià – una monarchia costituzionale, ma in pratica con potere assoluto – in una repubblica islamica, con una costituzione…
Leggi tuttoNegli ultimi mesi i talebani afghani hanno intensificato i rapporti con la Rete Haqqani, che ha basi nel Waziristan pakistano, e anche con al-Qaeda che, pur ridimensionata, ha ancora una…
Leggi tutto(aggiornato il 3 maggio alle ore 2) Per il quinto anniversario dell’uccisione di Osama Bin Laden ad Abbottabad, la Cia ha scelto di twittare gli eventi di cinque anni fa…
Leggi tuttoAskanews – Una serie di omicidi ha preso di mira in un mese venti capi dei ribelli fondamentalisti islamici in Siria, l’ultimo dei quali è costato la vita a un…
Leggi tuttoUn sospetto terrorista che aveva ricevuto dal governo britannico un maxi risarcimento per i maltrattamenti subiti nei due anni di prigionia nel carcere di Guantanamo ha lasciato la Gran Bretagna…
Leggi tutto“E’ probabile che gruppi di volontari russi appariranno nei ranghi dell’esercito siriano come combattenti”: lo ipotizza l’ammiraglio Admiral Vladimir Komoyedov, deputato comunista e capo della commissione difesa della Duma, il…
Leggi tuttoLe pressioni di Washington su greci e bulgari hanno avuto successo e i velivoli cargo militari che da giorni stanno portando mezzi e consiglieri militari in Siria per rafforzare l’esercito…
Leggi tuttoda Nuova Bussola Quotidiana Il generale David Petraeus, “vincitore” della guerra in Iraq con George Bush Jr, poi comandante delle truppe alleate in Afghanistan e capo della CIA con Barack…
Leggi tuttoAgenzia Nova – L’esercito algerino ha ricevuto in dotazione 1.680 veicoli per il controllo delle aree di frontiera del paese. Dopo i recenti attentati in Tunisia e a Ain Defla…
Leggi tuttoIl raid che lo scorso gennaio ha ucciso il cooperante italiano Giovanni Lo Porto (sequestrato da al-Qaeda nel 2012) e lo statunitense Warren Weistein sul confine tra il Pakistan e…
Leggi tuttoPagina 2 di 13
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy