MBDA ha firmato con il Ministero della Difesa britannico un contratto del valore di 175 milioni di sterline per il cosiddetto “In-Service Support” del sistema missilistico di difesa aerea Sea…
Leggi tuttoMBDA ha firmato con il Ministero della Difesa britannico un contratto del valore di 175 milioni di sterline per il cosiddetto “In-Service Support” del sistema missilistico di difesa aerea Sea…
Leggi tuttoL’equipaggio di nave Bergamini (F 590), la capoclasse delle fregate multi-missione tipo FREMM in versione GP (General Purpose), ha completato con successo la qualifica del sistema missilistico per la difesa…
Leggi tuttoLa notizia era nell’aria da tempo ma a darle maggiore consistenza ha contribuito un articolo pubblicato nei giorni scorsi dal quotidiano economico francese Les Echos. Complice anche la necessità strategica…
Leggi tuttoMBDA Italia ha firmato oggi a Doha un contratto del valore di oltre un miliardo di euro con la Marina del Qatar per la fornitura di missili destinati alle 7…
Leggi tuttoPur trattandiosi di una missione difensiva e in ambito Nato, quella assegnata alla batteria di missili terra-aria MBDA Aster 30 del sistema SAMP/T in forza al 4° reggimento artiglieria contraerea…
Leggi tuttoL’Esercito italiano ha schierato una batteria di missili terra aria SAMP/T in Turchia, nell’ambito dell’impegno assunto dalla Nato per rispondere alla richiesta di aiuto di Ankara per la protezione del…
Leggi tuttoRestano incerti gli sviluppi del programma per il sistema di difesa nazionale contro i missili balistici turco. La gara T-LORAMIDS era stata vinta dal sistema cinese China Precision Machinery Import…
Leggi tuttoAl Salone della Difesa polacco MSPO, in corso a Kielce NBDA ha siglato due lettere di intenti con le società polacche MESKO e PIT Radwar relative al programma “Wisla” per…
Leggi tuttoLa minaccia che deriva dalla diffusione di missili balistici nelle loro diverse declinazioni operative sta orientando i diversi attori dello scenario geopolitica internazionale ad affrontare il problema con programmi di…
Leggi tuttoIl presidente turco Abdullah Gul ha revocato l’incarico al segretario di stato all’Industria della difesa Murat Bayar, considerato favorevole all’acquisto dei missili antimissile cinesi HQ-9/FD-2000, sistema prodotto dalla China Precision…
Leggi tuttoPagina 1 di 2
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy