Il nuovo radar AESA per l’Eurofighter Typhoon sta entrando nella fase di integrazione del sistema presso lo stabilimento Cassidian di Ulm nell’ambito della revisione del programma multinazionale. I risultati del…
Leggi tuttoIl nuovo radar AESA per l’Eurofighter Typhoon sta entrando nella fase di integrazione del sistema presso lo stabilimento Cassidian di Ulm nell’ambito della revisione del programma multinazionale. I risultati del…
Leggi tuttoL’industria aerospaziale e della difesa italiana non si è mai trovata così in contrasto con il suo cliente naturale, le quattro Forze Armate, come con il programma F-35. E la…
Leggi tuttoProiettato verso l’acquisto di un prodotto industriale capace di ridare slancio ad una economia fortemente indebolita dalla crisi finanziaria internazionale, il governo danese si prepara a scegliere il velivolo che…
Leggi tuttoL’Eurofighter Typhoon ha ora superato le 200.000 ore di volo dall’entrata in servizio. Eurofighter Jagdflugzeug GmbH ha confermato oggi il traguardo aggiungendo che, con 719 aerei sotto contratto, 571 ordinati…
Leggi tuttodi Vincenzo Camporini Quando si parla di strumento militare occorre ovviamente partire dalla situazione strategica, dalle sue possibili evoluzioni e dalle capacità operative che in tali contesti si ritiene di…
Leggi tuttoGli Emirati Arabi Uniti hanno ordinato due satelliti militari italo-francesi da sorveglianza del tipo Helios nell’ambito del programma Falcon Eye da 700 milioni di euro nel quale concorreva anche la…
Leggi tuttoConfronto fra Gianandrea Gaiani e il Sottosegretario alla Difesa Roberta Pinotti sul problema dell’acquisto degli F-35, a UnoMattina del 22/07/2013 http://www.facebook.com/photo.php?v=10200281371578465
Leggi tuttoI rappresentanti degli azionisti del consorzio Eurofighter hanno nominato Alberto Jose Gutierrez Moreno Chief Executive Officer (CEO) di Eurofighter Jagdflugzeug GmbH (nella foto d’apertura) e Maurizio De Mitri, Senior Vice…
Leggi tuttoAlenia Aermacchi, una società Finmeccanica, ha firmato con Eurofighter GmbH un contratto del valore di circa 170 milioni di euro per la fornitura dei componenti, sistemi e servizi di responsabilità…
Leggi tutto“Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur”. Scomodare Tito Livio potrà sembrare esagerato, ma quello che sta accadendo in Europa nel settore degli Unmanned Combat Aerial Vehicle, i velivoli da combattimento senza…
Leggi tuttoPagina 3 di 4
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy