In occasione dei recenti terremoti e ancora di più dopo i recentissimi eventi calamitosi che hanno colpito l’Abruzzo, le Forze Armate (soprattutto l’Esercito) sono intervenute mettendo in campo potenzialità e…
Leggi tuttoIn occasione dei recenti terremoti e ancora di più dopo i recentissimi eventi calamitosi che hanno colpito l’Abruzzo, le Forze Armate (soprattutto l’Esercito) sono intervenute mettendo in campo potenzialità e…
Leggi tuttoLe Forze Armate proseguono, senza interruzione e in costante coordinamento con la Protezione Civile, le diverse attività che sono state assegnate loro nell’ambito del concorso all’emergenza terremoto. Prioritaria rimane la…
Leggi tuttoUomini e donne delle Forze Armate continuano ad operare senza sosta per fare fronte ad una situazione critica che richiede interventi straordinari. E così facendo stanno dando una concreta dimostrazione…
Leggi tuttoL’ Aeronautica ha installato a Penne una torre di controllo per gestire e coordinare tutte le attività aeree nell’area. Ieri unità dell’Esercito, con il supporto dell’Aeronautica, hanno avviato una operazione…
Leggi tuttoIl dispositivo della Difesa si è ulteriormente rafforzato in queste ultime ore, portando il contributo di donne e uomini delle Forze Armate a oltre 3.300 unità, con 1370 mezzi –…
Leggi tuttoda Il Mattino del 20 gennaio 2017 Le polemiche esplose intorno ai soccorsi in seguito al terremoto e alle abbondanti nevicate in Centro Italia impongono di rivedere il ruolo affidato…
Leggi tuttoA seguito del nuovo sisma che ha colpito il centro Italia, la Difesa ha messo a disposizione della Protezione Civile, ulteriore personale e assetti tecnici per il soccorso alle popolazioni….
Leggi tuttoCresce il numero di militari impiegati dalla Difesa nelle aree del centro Italia colpite lo scorso 24 agosto dal terremoto. Rispondendo alle richieste della Protezione Civile, il Ministero della Difesa…
Leggi tuttoSembrava un’ascesa inarrestabile. Fino al 2002, parlare di Angola significava evocare lo spettro della guerra civile, dei movimenti di guerriglia e delle operazioni di stabilizzazione. Nel 1975, il giovane Stato…
Leggi tuttoVabbè che ormai la Parata del 2 giugno è una carnevalata in cui l’aspetto militare è stato progressivamente mortificato e silenziato con la rinuncia a far sfilare i mezzi nonché…
Leggi tuttoPagina 1 di 4
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy