Come collaboreranno, come comunicheranno, come si “spalleggeranno” a vicenda il Joint Strike Fighter e l’Eurofighter nelle file delle nostre forze aeree? E più in generale, che confronti si possono fare…
Leggi tuttoCome collaboreranno, come comunicheranno, come si “spalleggeranno” a vicenda il Joint Strike Fighter e l’Eurofighter nelle file delle nostre forze aeree? E più in generale, che confronti si possono fare…
Leggi tuttoSi è tenuta i 23 settembre a Fort Worth, presso Lockheed Martin, alla presenza degli alti funzionari dei Governi giapponese e americano, la presentazione del primo velivolo “F-35A Lightning II”…
Leggi tuttoGli Stati Uniti hanno fretta di schierare all’estero (cominciando dall’Europa e dal Pacifico) il loro nuovo aereo da attacco stealth F-35 Lightning II. Potrebbe succedere già nei prossimi mesi, al…
Leggi tuttoIl governo danese ha scelto l’aereo da combattimento F-35A dell’americana Lockheed Martin per rimpiazzare la flotta di vecchi F-16 risalenti agli anni ’80 e impiegati in azioni belliche in Iraq,…
Leggi tuttoA partire dalla fine del 2018 il Pentagono finanzierà con 3 miliardi di dollari da spendere in sei anni un primo programma di “upgrade” dell’F-35. Le sue premesse e implicazioni…
Leggi tuttoL’8 Febbraio 2016 sei F-35A sono arrivati alla base dell’US Air Force di Mountain Home nell’Idaho partendo dalla base di Edwards, in California, per iniziare i test di schieramento operativo…
Leggi tuttoGli F-35 Lightning II operativi in 12 diverse basi nel mondo hanno superato questo mese la soglia delle 50.000 ore di volo. La prima ora di volo era stata effettuata…
Leggi tutto(aggiornato alle ore 20,15) Trasvolata atlantica per il primo F-35 italiano effettuata il 4 febbraio scorso per raggiungere la base di Patuxent River (Maryland) dall’aeroporto militare di Cameri, sede dello…
Leggi tuttoIl 5 novembre due piloti italiani hanno completato il primo volo di addestramento con l’F-35 Lightning II alla base USAF di Luke, effettuando i primi voli di aerei F-35 sotto…
Leggi tuttoIl Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa (brevemente DPP) per il triennio 2015 – 2017 presentato in Parlamento qualche settimana fa dal ministro Roberta Pinotti (vedi l’articolo di Giovanni Martinelli…
Leggi tuttoPagina 1 di 3
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy