ANSA – L’Italia darà il via ad una missione “militare-umanitaria” per pattugliare il Mediterraneo dal mare e dal cielo, nella speranza di evitare il ripetersi di tragedie come quelle di…
Leggi tuttoANSA – L’Italia darà il via ad una missione “militare-umanitaria” per pattugliare il Mediterraneo dal mare e dal cielo, nella speranza di evitare il ripetersi di tragedie come quelle di…
Leggi tuttoAdnkronos/Aki – La città di Agedabia, nella Libia orientale, è nelle mani di un uomo ”enigmatico” – al comando di una milizia di oltre 17mila uomini – il destino della…
Leggi tuttoAdnkronos- Dovrebbe iniziare in settimana l’addestramento da parte dei militari italiani delle prime 400 reclute dell’esercito libico. E’ quanto riferiscono all’Adnkronos fonti italiane, secondo cui domani potrebbero essere consegnate le…
Leggi tutto(aggiornato il 7 ottobre ore 6,00) E’ stato un reparto di Navy Seal ad attaccare un non meglio precisato leader del gruppo qaedista degli Shabaab nella sua casa nella città…
Leggi tuttoIl Consiglio dei ministri, ha approvato la spesa per la proroga dal primo ottobre 2013 al 31 dicembre 2013 delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia. Si tratta…
Leggi tuttoCambia il nome ma non il compito della missione di addestramento e consulenza militare italiana in Libia, nata dopo la caduta del regime di Muammar Gheddafi come operazione Cirene raccogliendo…
Leggi tuttodi Enrica Ventura da Libero del 28 settembre 2013 Uno dei rischi della fine di una dittatura è lo sfaldamento territoriale di quel Paese che la dittatura stessa teneva insieme…
Leggi tuttoda Il Sole24ore del 13 settembre 2013 Arriveranno in Italia in ottobre le prime 400 reclute libiche destinate a seguire corsi di addestramento nell’ambito del programma di sostegno al governo…
Leggi tuttoAlla vigilia del dodicesimo anniversario degli attentati alle Torri Gemelle e al Pentagono e del primo anniversario dell’attacco contro il consolato statunitense di Bengasi il Pentagono ha rafforzato la task…
Leggi tuttodi Roberto Bongiorni da Il Sole 24 Ore del 3 settembre 2013 La produzione petrolifera secondo il governo è crollata a 100mila barili al giorno dopo gli scioperi a raffica…
Leggi tuttoPagina 29 di 32
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy