di Vincenzo Camporini Quando si parla di strumento militare occorre ovviamente partire dalla situazione strategica, dalle sue possibili evoluzioni e dalle capacità operative che in tali contesti si ritiene di…
Leggi tuttodi Vincenzo Camporini Quando si parla di strumento militare occorre ovviamente partire dalla situazione strategica, dalle sue possibili evoluzioni e dalle capacità operative che in tali contesti si ritiene di…
Leggi tutto(Aggiornato il 18 Agosto ore 9,30) Erano “solo” banditi ma se si fosse trattato di terroristi il rischio per i nostri militari a Tripoli sarebbe stato ben diverso. Ieri mattina…
Leggi tuttoWashington l’aveva data per spacciata dopo l’uccisione di Osama bin Laden e di una decina di leader di alto e medio livello ma negli ultimo giorni al-Qaeda h dimostrato non…
Leggi tuttoda Libero del 12 luglio Mentre gli edifici governativi di Tripoli vengono occupati a intervalli regolari da miliziani spinti dalle più disparate pretese, il premier libico Alì Zeidan ha annunciato…
Leggi tuttoda Libero Quotidiano del 6 luglio Washington mantiene ufficialmente una posizione cauta circa la crisi scoppiata in Egitto in seguito al golpe militare che ha deposto il presidente Mohamed Morsi…
Leggi tuttoREPORTAGE – L’importanza geo-strategica della base di Trapani-Birgi, sede del 37° stormo, è stata messa in risalto dalla crisi libica quando ha fornito un supporto vitale alle operazioni aeree sia…
Leggi tuttoLe armi rimaste in circolazione in Libia dopo la rivoluzione del 2011 contro l’ex leader Muammar Gheddafi non finiscono solo in mano a milizie e gruppi terroristici della regione, ma…
Leggi tuttoIl Pentagono ha riunito nella base siciliana di Sigonella la forza d’intervento rapido approntata per evacuare in caso di necessità l’ambasciata di Tripoli e i cittadini statunitensi che non hanno…
Leggi tutto“L’Italia, per il rapporto privilegiato che ha con la Libia, può svolgere un ruolo cruciale per la stabilità del Paese e noi vogliamo lavorare con Roma”. Sono le parole del…
Leggi tutto(aggiornato ore 23,30) Dopo l’intervento francese in Mali che ha costretto molti miliziani di al-Qaeda a lasciare il Paese africano, la Libia è diventata la principale base dell’organizzazione terroristica nella…
Leggi tuttoPagina 30 di 32
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy