da Nuova Bussola Quotiodiana “Oggi l’Europa premia gli sforzi compiuti dall’Italia. Grazie alla creazione di Frontex Plus l’Unione torna protagonista del Mediterraneo, si rimpossessa del controllo della sua frontiera, ponendo…
Leggi tuttoda Nuova Bussola Quotiodiana “Oggi l’Europa premia gli sforzi compiuti dall’Italia. Grazie alla creazione di Frontex Plus l’Unione torna protagonista del Mediterraneo, si rimpossessa del controllo della sua frontiera, ponendo…
Leggi tuttoLe navi della Marina Militare inserite nel dispositivo aeronavale interforze Mare Nostrum sono state impegnate per tutto il fine settimana prestando soccorso ad oltre 5000 migranti. La Marina Militare ha…
Leggi tuttodi Alfredo Mantovano* da Nuova Bussola Quotidiana “O accettiamo destino e valori in comune o perdiamo il ruolo stesso dell’Europa davanti a sé stessa. (…) la civiltà di andare a…
Leggi tuttoda Libero Quotidiano Nella controversa emergenza determinata dal crescente flusso di immigrati clandestini che dalle coste libiche si riversano in Italia, pochi numeri spiegano forse meglio di tante parole l’assurdità…
Leggi tuttoL’Italia spende centinaia di milioni per raccogliere e accogliere decine di migliaia di immigrati clandestini ma non paga le indennità di navigazione ai marinai dell’operazione Mare Nostrum. Un ennesimo paradosso…
Leggi tuttoCosa qualifica la spesa militare italiana, che senso ha e per quali scopi la dobbiamo sostenere?
Leggi tuttoIl 4 febbraio il ministro dell’Interno italiano, Angelino Alfano, ha incontrato al Viminale il vice premier e ministro dell’Interno del governo libico, Sadiq Abdulkarim che ha ringraziato il nostro Paese…
Leggi tuttoIl Capo di Stato Maggiore della Difesa esprime grande soddisfazione per i risultati conseguiti dalla corvetta Fenice e dalla fregata Aliseo (nelle foto) della Marina Militare che questa notte hanno…
Leggi tuttoL’operazione “Atalanta” condotta dall’Unione Europea nelle acque dell’Oceano Indiano prospicienti la Somalia sin dal 2008 in supporto delle risoluzioni delle Nazioni Unite 1814,1816 e 1838 per reprimere i fenomeni di…
Leggi tuttodi Patrizia Antonini – ANSA Sospetti elementi della Jihad e di al Qaeda nascosti tra donne e bambini, in mezzo ai disperati in fuga da guerre e dittature, a bordo…
Leggi tuttoPagina 3 di 4
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy