Venerdì 12 maggio un vasto attacco informatico, il più grande della storia di questo tipo, utilizzando il programma ransomware Wannacry – o WannaCrypt, Wanna Decryptor, WannaDecrypt0r 2.0 – (entrambi portmanteau…
Leggi tuttoVenerdì 12 maggio un vasto attacco informatico, il più grande della storia di questo tipo, utilizzando il programma ransomware Wannacry – o WannaCrypt, Wanna Decryptor, WannaDecrypt0r 2.0 – (entrambi portmanteau…
Leggi tuttoda “Il Mattino” del 15 maggio Quando la Guerra Fredda minacciava di diventare “calda” con il rischio di impiego di armi di distruzione di massa uno degli incubi peggiori era…
Leggi tuttoL’attacco hacker che ha colpito circa 150 paesi in tutto il mondo, con buona probabilità si ripeterà. Non è stato il primo e né sarà l’ultimo. Quello che cambia sono…
Leggi tuttoLa Cia è riuscita a spiare cittadini europei e di altre zone del mondo attraverso le smart tv e i telefoni cellulari: è quanto ha rivelato WikiLeaks che ha pubblicato…
Leggi tuttoIl Pentagono, guidato dal segretario alla Difesa James Mattis, sta cominciando a valutare se sia il momento di dividere la guida della National Security Agency da quella del Cyber Command….
Leggi tuttoIl presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avrebbe intenzione di assegnare a Stephen Feinberg (nella foto), un miliardario di New York, cofondatore del Cerberus Capital Management, l’incarico di riformare il…
Leggi tuttodi Massimo Lomonaco – ANSA Spie in cielo: l’intelligence americana e britannica hanno sorvegliato le attività militari dei droni israeliani dal 2000 e quelle degli aerei da combattimento dello stato…
Leggi tuttoAGI – A inizio novembre, ma la notizia è stata resa pubblica solo una settimana dopo, gli hacker del cosiddetto “Cybercaliffato” dell’Isis hanno pubblicato online i dati completi di 54.000…
Leggi tuttoIl presidente statunitense Barack Obama ha ordinato a partire dal 2012 una significativa espansione delle attività di spionaggio informatico da parte della National Security Agency (Nsa) senza alcun preavviso o…
Leggi tuttodi Rosanna Pugliese – ANSA Duemila cellulari blindati, per garantire la sicurezza delle conversazioni in Germania, attraverso un sofisticato sistema anti-intercettazione. La reazione di Berlino al datagate non si esaurisce…
Leggi tuttoPagina 1 di 2
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy