di Francesco Viviano da La Repubblica del 23/01/15 Cellule di Al Qaeda e dell’Is che hanno base in Turchia, Libia ed Egitto sarebbero entrate prepotentemente nella gestione del traffico di…
Leggi tuttodi Francesco Viviano da La Repubblica del 23/01/15 Cellule di Al Qaeda e dell’Is che hanno base in Turchia, Libia ed Egitto sarebbero entrate prepotentemente nella gestione del traffico di…
Leggi tuttoI recenti attentati in Francia a opera dei reduci dalla guerra in Siria hanno attirato l’attenzione sui cosiddetti Foreign Fighters, il pericolo costituito dal loro rientro nei paesi di origine…
Leggi tuttoda Il Sole 24 Ore dell’11 gennaio 2015 Per molti ma non per tutti. Armi da guerra quali kalashnikov e lanciarazzi come quelli in possesso dei fratelli Said e Cherif …
Leggi tuttodi Gian Micalessin da Il Giornale del 12 gennaio 2015 Ricordate Mario Monti il professore che ci considerava troppo corrotti per far affari con il Qatar? Ringraziamo il cielo di…
Leggi tuttoLa minaccia era stata definita da almeno un anno e in molti avevano lanciato l’allarme per il rischio che ai “terroristi fai da te” che utilizzano armi rudimentali o le…
Leggi tuttoAdnKronos – Il governo britannico ha destinato 100 milioni di sterline (circa 130 milioni di euro) di fondi extra per fronteggiare la minaccia rappresentata dai cosiddetti ‘foreign fighters’. I fondi…
Leggi tutto(aggiornato alle ore 11,50) Sarebbero i fratelli Said Kouachi e Cherif Kouachi i presunti killer dell’attacco a Charlie Hebdo e Hamyd Mourad il loro complice (consegnatosi alla polizia negando ogni…
Leggi tuttoLe morti causate dal terrorismo, quasi sempre di matrice islamica, sono in allarmante aumento. Il 2013 è stato un anno da record, se si considera che ci sono stati 10mila…
Leggi tuttoUn jihadista britannico, Hamayun Tariq, 37 anni, originario di Dudley nelle Midlands occidentali e da mesi in Siria, ha reso noto sul web che lo Stato Islamico sarebbe in possesso…
Leggi tuttointervista di Francesco Bussoletti (Agenzia Il Velino) Cambia lo scenario di rischio per le imprese all’estero, comprese quelle italiane, dopo l’11 settembre e soprattutto a seguito del consolidamento dell’Isis…
Leggi tuttoPagina 13 di 17
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy