L’incidente del SU-24 dello scorso 24 novembre sembra aver mutato istantaneamente la natura della relazione russo – turca, innescando una serie di effetti a catena la cui portata non è…
Leggi tuttoL’incidente del SU-24 dello scorso 24 novembre sembra aver mutato istantaneamente la natura della relazione russo – turca, innescando una serie di effetti a catena la cui portata non è…
Leggi tuttoNon ci sono prove concrete che il fallito golpe militare in Turchia fosse una messa in scena per rafforzare il potere dell’AKP e di Recep Tayyp Erdogan ma di certo…
Leggi tuttoDopo aver arrestato oltre 3.000 militari e giudici golpisti e rimosso più di 2.700 magistrati, Recep Tayyp Erdogan punta il dito contro gli Stati Uniti, colpevoli di ospitare (da ben…
Leggi tutto(aggiornato il 19 luglio ore 11,30) Si infittisce il mistero sul volo che la notte scorsa sembrava portare il presidente turco Erdogan in salvo in esilio per sfuggire ai golpisti…
Leggi tuttoI militari turchi tornano nelle strade con i carri armati per la quarta volta negli ultimi 55 anni per garantire la stabilità e soprattutto la laicità dello Stato salvaguardando la…
Leggi tutto(aggiornato alle ore 13,20) Il tentativo di golpe militare in Turchia è stato neutralizzato dalle forze fedeli al governo del presidente Recep Tayyp Erdogan. Lo ha annunciato lo stesso esecutivo…
Leggi tuttoIl presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto una lettera da Recep Tayyip Erdogan nella quale il presidente turco esprime la disponibilità a risolvere la crisi bilaterale causata dall’abbattimento di un…
Leggi tuttoPur trattandiosi di una missione difensiva e in ambito Nato, quella assegnata alla batteria di missili terra-aria MBDA Aster 30 del sistema SAMP/T in forza al 4° reggimento artiglieria contraerea…
Leggi tuttoL’Esercito italiano ha schierato una batteria di missili terra aria SAMP/T in Turchia, nell’ambito dell’impegno assunto dalla Nato per rispondere alla richiesta di aiuto di Ankara per la protezione del…
Leggi tuttoA Roma si guardano l’ombelico mentre l’Italia si sta giocando anche gli ultimi residui di influenza nelle sue ex colonie africane e se in Libia contiamo sempre meno a vantaggio…
Leggi tuttoPagina 4 di 13
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy