Mentre in Italia ci si occupa quasi esclusivamente dell’epidemia di Coronavirus, in Libia il conflitto dilaga ormai su più fronti e il governo del premier Fayez al-Sarraj a Tripoli il…
Leggi tuttoMentre in Italia ci si occupa quasi esclusivamente dell’epidemia di Coronavirus, in Libia il conflitto dilaga ormai su più fronti e il governo del premier Fayez al-Sarraj a Tripoli il…
Leggi tuttoPrende il via ufficialmente oggi l’Operazione Eunavfor Med Irini (Irene in greco) tesa a imporre l’embargo dell’ONU sulle armi in Libia. Come si legge nel comunicato ufficiale, l’Op. Irini, (parola…
Leggi tutto(aggiornato il 28 marzo) Il segretario alla Difesa statunitense, Mark Esper ha firmato ieri un ordine per bloccare tutti i movimenti delle truppe Usa all’estero per 60 giorni per la…
Leggi tutto“Anche quando sono molto inefficaci, con pochi morti, come nel caso delle lettere all’antrace negli USA, le armi biologiche sono considerabili come armi di ‘rottura’ di massa poichè possono gettare…
Leggi tuttoCome era prevedibile ormai da tempo, in risposta all’attuale epidemia del virus COVID-19 e alle recenti indicazioni del Segretario alla Difesa, il Comando delle Forze USA in Europa (USAREUR) ha…
Leggi tuttoIl dilagare del coronavirus sulle due sponde dell’Oceano Atlantico rischia di limitare o addirittura far annullare la grande esercitazione della NATO in Europa “Defender Europe” in programma dal 27 aprile…
Leggi tuttoDalla Siria alla Libia sta configurandosi in modo sempre più evidente l’asse tra Russia, Siria ed Egitto (con gli alleati Hezbollah e LNA del generale Khalifa Haftar) per ostacolare la…
Leggi tuttoI droni da ricognizione e attacco russi riceveranno una serie di nuove munizioni aeree di piccole dimensioni da 50 a 100 kg; lo ha annunciato Boris Obnosov, Direttore generale della…
Leggi tuttoIl governo di Tripoli, rinsaldato dall’intervento militare turco, cerca di portare dalla sua parte anche Donald Trump con un’offerta senza precedente rivolta gli Stati Uniti. Il ministro dell’interno del governo…
Leggi tutto“Crediamo di poter ancora salvare l’accordo sul nucleare”, ha detto il 23 febbraio 2020 il presidente iraniano Hassan Rohani, lanciando alle diplomazie occidentali un estremo segnale di disponibilità, nonostante da…
Leggi tuttoPagina 30 di 105
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy