Le forze aerospaziali russe riceveranno nell’anno in corso circa 100 velivoli nuovi o ammodernati, come ha riferito lo scorso mese il Ministero della Difesa. Secondo le dichiarazioni rese dai vari…
Leggi tuttoLe forze aerospaziali russe riceveranno nell’anno in corso circa 100 velivoli nuovi o ammodernati, come ha riferito lo scorso mese il Ministero della Difesa. Secondo le dichiarazioni rese dai vari…
Leggi tuttoIeri il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha chiesto alle parti del conflitto in Libia di “impegnarsi per un cessate il fuoco duraturo”. I Quindici hanno adottato una risoluzione – con…
Leggi tuttoLa Francia ha ridotto il suo arsenale nucleare a meno di 300 testate. Lo ha annunciato il 7 febbraio il presidente Emmanuel Macron, illustrando il “bilancio esemplare” del suo Paese…
Leggi tuttoSecondo l’agenzia TASS il bombardiere strategico modernizzato Tupolev Tu-160M ha effettuato il 2 febbraio il primo volo decollando dalla base aerea della società Kazan Aircraft Production Association (KAPO), denominata S.P….
Leggi tuttoPrima del fatale “incontro” con il missile statunitense che lo ha ucciso, il generale iraniano Qassem Soleimani era scampato ad un attentato con dell’esplosivo piazzato in un tunnel, sotto un…
Leggi tuttoL’escalation dell’intervento turco in Siria prosegue inarrestabile e soprattutto senza che nessuno cerchi di ostacolarlo, nonostante l’Onu, la Ue, diversi governi europei e quello italiano abbiano dichiarato quasi quotidianamente la…
Leggi tuttoLa Forza Aerea militare russa (Aeronautica e Aviazione della Marina) è composta da oltre 4.000 velivoli tra aerei ed elicotteri secondo quanto emerso dal recente rapporto annuale World Air Forces…
Leggi tuttoIl 21 gennaio scorso, nel complesso militare di Gyeryongdae (nelle vicinanze di Daejeon), si è svolto il briefing annuale per il presidente sudcoreano, Moon Jae-in. Nell’occasione il ministero della difesa…
Leggi tuttoLa fragile tregua stabilita al summit di Mosca sembra traballare in seguito agli scontri sul fronte di Tripoli. Un comandante dell’Esercito nazionale libico (LNA) del generale Khalifa Haftar ha riferito…
Leggi tuttoda Il Mattino del 14 gennaio 2019 Mosca e Ankara hanno molti interessi in Libia, alcuni convergenti ed altri legati a valutazioni nazionali di tipo strategico ed economico. Russi e…
Leggi tuttoPagina 31 di 105
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy