di Simone Casadei* All’inizio del XX secolo, la Svezia aveva pochissimi immigrati. Nel 1900, la popolazione nazionale ammontava a 5.100.814 abitanti, di cui 35.627 individui nati all’estero (0,7%). 21.496 di…
Leggi tuttodi Simone Casadei* All’inizio del XX secolo, la Svezia aveva pochissimi immigrati. Nel 1900, la popolazione nazionale ammontava a 5.100.814 abitanti, di cui 35.627 individui nati all’estero (0,7%). 21.496 di…
Leggi tuttoAdnkronos 6 settembre 2018 Il governo prepara il giro di vite sul fronte immigrazione. E’ ormai pronto il decreto migranti voluto dal ministro dell’Interno Matteo Salvini che reca “disposizioni urgenti…
Leggi tuttoIl Ministero della Difesa Nazionale sudcoreano (MND), il 27 luglio scorso, nell’ambito delle riforme della difesa sudcoreana, ha annunciato la nuova iniziativa “Defense Reform 2.0.” Delineando la logica della stessa…
Leggi tuttodi Pierluigi Bussi I trafficanti di migrati utilizzano Facebook come una sorta di agenzia di viaggi per pubblicizzare i propri servizi e stabilire contatti con i possibili clienti. Lo ha…
Leggi tuttoANSA – L’ approccio sposato dalla Cina nel controllo delle regioni di confine occidentali caratterizzate da una forte maggioranza musulmana ha evitato la riproduzione sul fronte domestico di scenari tipo…
Leggi tuttoI salafiti, da sempre, propugnano una Nahda, una rinascita culturale islamica. Il genere di rinascita a cui aspirano, da allora, non è mai cambiato e consiste nell’ambizione di implementare in tutto…
Leggi tuttoSecondo un recente report di EOS Risk Group, la Nigeria continua ad essere l’epicentro mondiale per le attività di pirateria. Da gennaio a giugno 2018, EOS ha registrato 34 attacchi…
Leggi tuttoL’Unione Europea ha esteso il mandato dell’operazione di sicurezza marittima Atalanta al largo del Corno d’Africa fino al 31 dicembre 2020. Il 30 luglio la forza navale dell’Unione europea (EU…
Leggi tuttoDa Nuova Bussola Quotidiana I salafiti – la cui ideologia ha codificato, per intenderci, le menti di al-Qaeda e dell’Isis – risultano impossibili da arginare in Svezia. La radicalizzazione musulmana…
Leggi tuttoDa Nuova Bussola Quotidiana del 13 luglio Djamel Beghal, 52 anni, è a fine pena e il 5 agosto lascerà il carcere di Vezin, a Rennes, Francia. Ma difficilmente resterà a Parigi….
Leggi tuttoPagina 23 di 65
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy