Il 4 settembre è stata resa nota la composizione della nuova compagine governativa e, in tale contesto, l’arrivo del nuovo Ministro della Difesa. Lorenzo Guerini (nella foto sotto), costituisce l’occasione…
Leggi tuttoIl 4 settembre è stata resa nota la composizione della nuova compagine governativa e, in tale contesto, l’arrivo del nuovo Ministro della Difesa. Lorenzo Guerini (nella foto sotto), costituisce l’occasione…
Leggi tuttoL’esercitazione militare, studiata a tavolino nei minimi dettagli, si è svolta perfettamente. L’elicottero Sea Hawk ha consegnato con successo una bolgetta contenente un messaggio, librando sul ponte di una nave…
Leggi tuttoUomini e donne con abilità eccezionali nel coding (programmazione informatica) e nell’hacking (intrusione in sistemi informatici) sono oramai da molto tempo nel mirino dei cacciatori di teste ingaggiati dalle grandi…
Leggi tuttoIl National Reconnaissance Office (NRO), il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America che sviluppa e gestisce i satelliti spia, raramente compare al Congresso in audizioni pubbliche, e ancora meno…
Leggi tuttoDal 2 agosto il Trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty) è ufficialmente ”morto” come da tempo sembra inevitabile accsdesse. Il trattato (firmato nel 1987) era frutto di un contesto geo-strategico…
Leggi tuttoL’annuncio di qualche mese fa della decisione del Presidente del Consiglio di trasformare la somma destinata all’acquisto di qualche fuciletto in borse di studio per la pace non è figlio…
Leggi tuttoSi afferma sempre più la convinzione, in determinati ambienti politici e istituzionali, che l’immagine del soldato italiano sia troppo ancorata a vecchi paradigmi sociali, mentre la Difesa sarebbe cambiata e…
Leggi tuttodi Michele Nones (Istituto Affari Internazionali) Finalmente il DPP – Documento Programmatico Pluriennale 2019-2021 è stato presentato dal ministro della Difesa Elisabetta Ttrenta (con soli due mesi di ritardo rispetto…
Leggi tuttoL’offensiva delle forze governative siriane appoggiate dai velivoli russi contro la “sacca di Idlib”, ultimo baluardo dei ribelli nel nord ovest della Siria, ha provocato una dura lettera rivolta da…
Leggi tuttoda Il Mattino del 23 luglio L’incendio alla cabina elettrica della stazione fiorentina di Rovezzano, certamente doloso e con ogni probabilità definibile un’azione terroristica di matrice anarco-insurrezionalista, conferma l’estrema vulnerabilità…
Leggi tuttoPagina 19 di 78
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy