Si guarda con attenzione ai negoziati in corso, ma permangono le cautele specie sulle condizioni poste per le “garanzie di sicurezza” e su Crimea e Donbass. Occorre prudenza…
Leggi tuttoSi guarda con attenzione ai negoziati in corso, ma permangono le cautele specie sulle condizioni poste per le “garanzie di sicurezza” e su Crimea e Donbass. Occorre prudenza…
Leggi tuttoLa guerra Russia-Ucraina ci lascia il fiato sospeso per il rischio di danni alle numerose centrali nucleari presenti nell’area (nella foto sopra quella di Zaporizhzhia) fa comprendere che…
Leggi tuttoLe richieste di aiuto militare “concreto” (ovvero non solo armi che potremmo tristemente definire “give and forget”- invia e dimentica) da parte di Zelensky alla NATO sono comprensibili,…
Leggi tuttoDa quasi otto anni l’Alleanza Atlantica convive con uno strabismo strategico che contrappone uno scacchiere operativo settentrionale-orientale, strettamente legato al confronto politico militare con la Russia, ad uno…
Leggi tuttoAi conflitti armati quale diritto deve essere applicato? L’attualità della guerra in corso riapre l’interrogativo, sempre attuale, a cui ci si sforza di dare delle risposte anche in…
Leggi tuttoSono passate due settimane da quando la Russia ha avviato le sue operazioni militari convenzionali sul territorio ucraino e ferve il dibattito sul successo o meno di questa…
Leggi tuttoIl dibattito nazionale in corso in merito agli eventi militari in Ucraina appare per molti versi miope. Abbiamo deciso di schierarci apertamente dalla parte di Kiev, con le sanzioni…
Leggi tuttoLe ultime notizie che si susseguono sulla crisi dell’Ucraina confermano ancora il grave stato di tensione che si vive in particolare nella regione separatista filorussa del Donbass. I…
Leggi tuttoAnche le ultime previsioni sull’attacco di mercoledì 16 febbraio sono sfumate. Gli Stati Uniti hanno sostenuto che la Russia si sia fermata perché i suoi piani sono stati…
Leggi tuttoSono diversi gli interrogativi che gli analisti si stanno ponendo sull’eliminazione “dal campo di battaglia” dell’ultimo Califfo dello Stato Islamico, Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi, il successore di al-Baghdadi. …
Leggi tuttoPagina 4 di 78
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy