L’Affaire Pegasus e il proliferare degli attacchi informatici stanno mettendo le nazioni occidentali di fronte al problema della carenza di esperti di sicurezza informatica. In Francia, diventato secondo…
Leggi tuttoL’Affaire Pegasus e il proliferare degli attacchi informatici stanno mettendo le nazioni occidentali di fronte al problema della carenza di esperti di sicurezza informatica. In Francia, diventato secondo…
Leggi tuttoIn data 29 luglio si è riunita l’Assemblea di Fincantieri NexTech che ha provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021-2023. Il Consiglio risulta…
Leggi tuttoL’attacco hacker senza precedenti ai sistemi informatici della Regione Lazio ha visto il 1° agosto compromessi il sito della Regione, quello del Consiglio regionale e il portale di prenotazione dei vaccini…
Leggi tuttoTelsy, azienda del Gruppo TIM specializzata nella cybersecurity, ha perfezionato l’ingresso con una partecipazione di minoranza nel capitale sociale della startup Quantum Telecommunications Italy (QTI), attiva nel settore…
Leggi tuttoTestare sul campo nuovi prototipi di soluzioni sviluppati per rispondere alle esigenze specifiche di cyber security delle infrastrutture energetiche: è l’obiettivo della nuova collaborazione tra Leonardo– player internazionale…
Leggi tuttoPer il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen la vicenda che vede protagonista il software-spia (spyware) Pegasus prodotto dalla società israeliana di cyber intelligence NSO Group…
Leggi tuttoL’FBI e la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) hanno rivelato il 20 luglio con un comunicato congiunto che diverse società statunitensi di gas naturale e oleodotti sono state…
Leggi tuttoCY4GATE (AIM: CY4) -società attiva nel mercato della cyber intelligence e cyber security a 360°, ha firmato un contratto del valore di circa 200.000 euro per l’implementazione di…
Leggi tuttoAsiaNews – Una azienda israeliana ha aiutato diversi governi nel mondo, anche arabi, a spiare e hackerare i movimenti di attivisti, giornalisti, dipendenti delle ambasciate, diplomatici e politici…
Leggi tuttoIl Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) ha stabilito che il progetto JEDI (Joint Enterprise Defense Infrastructure) non è più in grado di soddisfare i requisiti richiesti;…
Leggi tuttoPagina 13 di 36
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy