Leonardo scommette sulle piattaforme per migliorare la cyber security e la resilienza in caso di attacchi cibernetici. Sono modulabili, adattabili alle diverse esigenze e soprattutto aggiornabili in tempi veloci alle…
Leggi tuttoLeonardo scommette sulle piattaforme per migliorare la cyber security e la resilienza in caso di attacchi cibernetici. Sono modulabili, adattabili alle diverse esigenze e soprattutto aggiornabili in tempi veloci alle…
Leggi tutto“Qualunque sarà l’evoluzione normativa, permane, allo stato attuale, qualche legittima perplessità sull’utilizzo spinto dei dispositivi di intelligenza artificiale, e bisognerà definire in modo chiaro e condiviso i limiti e le…
Leggi tuttoPrende il via oggi, per il quarto anno consecutivo a Roma, Cybertech Europe, kermesse internazionale dedicata alla sicurezza digitale organizzata in collaborazione con Leonardo. L’Amministratore Delegato della società, Alessandro Profumo,…
Leggi tuttoIeri alla Camera dei Deputati si è svolta una iniziativa intitolata “Cyber parità”, dedicata alle opportunità per le donne nel cyber e nelle professioni ad alto contenuto tecnologico, promossa dalla…
Leggi tuttoL’esercitazione militare, studiata a tavolino nei minimi dettagli, si è svolta perfettamente. L’elicottero Sea Hawk ha consegnato con successo una bolgetta contenente un messaggio, librando sul ponte di una nave…
Leggi tuttoUn team di “ethical hackers” messo in piedi dall’azienda californiana Synack, società hi-tech che collabora con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti nel programma “Hack the Pentagon”, ha avuto…
Leggi tuttoL’US Army ha annunciato di aver chiuso il primo ciclo di esercitazioni con l’utilizzo massivo di Robotic Combat Vehicles (RCV) e si appresta a svolgere le prime esercitazioni con plotoni…
Leggi tuttoUomini e donne con abilità eccezionali nel coding (programmazione informatica) e nell’hacking (intrusione in sistemi informatici) sono oramai da molto tempo nel mirino dei cacciatori di teste ingaggiati dalle grandi…
Leggi tuttoUn rapporto confidenziale delle Nazioni Unite afferma che Pyongyang sta utilizzando il cyberspazio per sferrare attacchi informatici “diffusi è sempre più sofisticati” contro istituti finanziari internazionali che operano nel settore delle…
Leggi tuttoIl National Reconnaissance Office (NRO), il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America che sviluppa e gestisce i satelliti spia, raramente compare al Congresso in audizioni pubbliche, e ancora meno…
Leggi tuttoPagina 22 di 36
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy