La Francia ha rinunciato alla fornitura di 6 gommoni a scafo semi rigido Sillinger alla Guardia Costiera libica, gommoni militari da 12 metri che avrebbero dovuto venire consegnati in tre…
Leggi tuttoLa Francia ha rinunciato alla fornitura di 6 gommoni a scafo semi rigido Sillinger alla Guardia Costiera libica, gommoni militari da 12 metri che avrebbero dovuto venire consegnati in tre…
Leggi tuttoNon ci si poteva attendere nulla di convincente dal vertice NATO di Londra e dagli incontri bilaterali di corollario ma almeno era lecita la pretesa che il “de profundis” dell’Alleanza…
Leggi tuttoL’attacco terroristico islamico di Londra del 29 novembre conferma tutte le vulnerabilità della Gran Bretagna e più in generale dell’Europa di fronte a una minaccia che negli ultimi due anni…
Leggi tuttoPer una volta il buon senso sembra aver avuto la meglio sulla retorica buonista e immigrazionista che da anni supporta, incoraggia e giustifica i traffici di esseri umani gestiti dalle…
Leggi tutto(aggiornato alle ore 24.00) Risposte confuse e poco convincenti. Roma e Washington hanno preso tempo per spiegare la perdita di due velivoli teleguidati nell’area di Tripoli. L’Italia non ha spiegato…
Leggi tuttoIl ferimento di cinque incursori delle forze speciali di Esercito e Marina ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica il ruolo delle truppe italiane rimaste in Iraq dopo la caduta di Mosul…
Leggi tuttoNonostante le reazioni suscitate in Europa e negli Stati Uniti, le dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron sullo stato di “morte cerebrale” in cui si troverebbe la Nato non dovrebbero…
Leggi tuttoIl dibattito circa le armi e gli equipaggiamenti made in Italy da negare ai “cattivi di turno” continua a vivacizzare il dibattito politico alimentato prima dalla guerra yemenita e negli…
Leggi tuttoL’incursione delle forze speciali americane nel nord della Siria che sembra aver finalmente portato alla morte del “califfo” Abu Bakr al Baghdadi ha qualche aspetto in comune con il blitz…
Leggi tuttoGli spiragli per una soluzione rapida della crisi siriana che emergono dopo l’intesa raggiunta tra il presidente turco Recep Tayyp Erdogan e il vice presidente statunitense Mike Pence sono ancora…
Leggi tuttoPagina 13 di 46
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy