Dopo le unità combattenti femminili curde è la volta della “brigata gay” vendicarsi con le armi dei massacri subiti dallo Stato Islamico? Dal comando delle Syrian Democratic Forces fioccano le…
Leggi tuttoDopo le unità combattenti femminili curde è la volta della “brigata gay” vendicarsi con le armi dei massacri subiti dallo Stato Islamico? Dal comando delle Syrian Democratic Forces fioccano le…
Leggi tuttoQuando ha conquistato Mosul nel 2014, lo Stato Islamico ha sequestrato ogni tipo di materiale bellico nelle basi dell’esercito iracheno occupate, costruendo il suo arsenale di armi, bombe, missili e…
Leggi tuttodi Beppe Boni da Il Quotidiano Nazionale del 20 luglio Francesco Maria Ceravolo, generale dei bersaglieri, comanda il contingente italiano ed è uno dei 4 vice della coalizione nel teatro…
Leggi tutto(aggiornato il 22 luglio ore 13,20) La Cia avrebbe deciso di mettere fine al programma di sostegno ai ribelli siriani che combattono contro il presidente Bashar Assad: lo riferisce il…
Leggi tuttoAbu Bakr al-Baghdadi avrebbe già un successore alla guida dello Stato Islamico: il tunisino Jalaluddin al-Tunisi, attuale leader del gruppo terrorista in Libia. La notizia è stata diffusa dall’emittente emiratina…
Leggi tuttoLo Stato Islamico (Isis) avrebbe confermato, in un breve comunicato, la morte del suo leader Abu Bakr al Baghdadi e nominato un “nuovo Califfo” chiedendo ai suoi combattenti di “resistere”….
Leggi tuttoMosul è stata liberata dalla presenza dell’Isis. L’annuncio ufficiale è stato fatto il 9 luglio dal primo ministro iracheno, Haider al-Abadi, che è arrivato vestendo una uniforme dell’esercito nella città…
Leggi tuttoda Tel Aviv L’attacco terroristico del 7 luglio a Rafah che ha ucciso almeno 26 soldati dell’esercito del Cairo e ne ha feriti altri 33 non è certo un buon…
Leggi tutto“Le forze di polizia hanno liberato la zona di Bab al-Saray, nella città vecchia di Mosul”. Lo ha annunciato ieri mattina il comando della polizia irachena in una nota rilanciata…
Leggi tuttoNuovo duello verbale tra l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac), Mosca e il governo di Damasco per l’uso di armi a di Khan Sheikhoun, nella “sacca di Idlib”…
Leggi tuttoPagina 46 di 136
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy