Le città, in particolare le grandi metropoli costiere, saranno i teatri di guerra dei prossimi conflitti ma, nonostante le previsioni degli esperti, all’interno delle Forze Armate dei Paesi occidentali stenta…
Leggi tuttoLe città, in particolare le grandi metropoli costiere, saranno i teatri di guerra dei prossimi conflitti ma, nonostante le previsioni degli esperti, all’interno delle Forze Armate dei Paesi occidentali stenta…
Leggi tuttoLa Prima Guerra Mondiale fu, per la fotografia, un momento storico fondamentale: segnò la nascita del fotogiornalismo, e ben 600 reporter del Servizio Fotografico del Regio Esercito furono inviati, con…
Leggi tuttoSebbene molto sia stato scritto sull’ex-Jugoslavia e su Josip Broz “Tito”, non sono altrettanto numerosi i libri o gli approfondimenti dedicati ai principali collaboratori del Maresciallo e spesso questi sono…
Leggi tuttoE’ possibile scrivere la biografia di un reparto militare, come se si trattasse di un organismo vivente in crescita ed evoluzione? A questa difficile domanda ha dato una risposta positiva,…
Leggi tuttoda Il Piacenza del 29 ottobre La mostra a Palazzo Galli “La tragedia dimenticata – Gli italiani di Crimea”, che presenta al pubblico i risultati della ricerca – finanziata da…
Leggi tuttoL’evocativo titolo scelto dall’autore – un ufficiale di Stato Maggiore dell’Esercito prossimo al ritiro dal servizio attivo che ha trascorso gran parte della sua carriera in unità e comandi operativi…
Leggi tuttoGiunto ormai alla sua 14a edizione, l’annuario “Coccarde Tricolori” edito da Riccardo Niccoli e realizzato dallo stesso Niccoli con una squadra di collaboratori che include Paolo Valpolini, e Luca Peruzzi,…
Leggi tuttoLa fiction televisiva Lampedusa, mini serie di due puntate andate in onda il 20 e il 21 settembre per la regia di Marco Pontecorvo e con protagonista Claudio Amendola ha…
Leggi tuttodi Maria Chiara Biagioni- SIR-DIRE Daesh è tra noi. Più di quanto noi possiamo immaginare. Ci osserva, parla perfettamente la nostra lingua, segue le nostre vicende nazionali e alimenta odio…
Leggi tutto“Scaccomatto all’Occidente” di Antonio Maria Costa (Mondadori) e “Questi fantasmi. Il primo mistero del caso Moro” di Gianremo Armeni (Tralerighe) i vincitori del Premio Cerruglio 2016. L’unico Premio Letterario che…
Leggi tuttoPagina 20 di 29
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy